Comprendere i flag assegnati ai nodi
Una volta che il tuo nodo Relay è attivo e visibile nella rete Tor, gli vengono assegnati automaticamente dei flag da parte dei directory authority. Questi flag descrivono il comportamento, l’affidabilità e il ruolo operativo del nodo, e sono essenziali per determinare se verrà utilizzato nei circuiti Tor.
Obiettivi della sezione
- Interpretare i flag assegnati al nodo
- Comprendere l’impatto dei flag sulla reputazione
- Monitorare l’evoluzione del nodo nel tempo
- Evitare penalizzazioni comuni
- Comprendere il Consensus Weight
- Conoscere strumenti per confrontarsi con altri operatori
1. Cosa sono i flag Tor
I flag sono etichette attribuite dinamicamente dai directory authority della rete Tor, in base a metriche come uptime, throughput, affidabilità e comportamento del nodo. Ogni flag ha un significato tecnico preciso:
Flag | Lettera | Descrizione |
---|---|---|
Running | R | Il nodo è attualmente online e operativo |
Fast | F | Ha dimostrato buona larghezza di banda |
Stable | S | Mantiene uptime elevato nel tempo |
Valid | D | Ha passato i controlli di affidabilità |
V2Dir | V | Servizio di mirror delle directory v2 |
Named | N | Ha un nickname validato manualmente |
Exit | E | È configurato come nodo di uscita |
Guard | G | È idoneo come primo nodo in un circuito |
Hibernating | H | Il nodo è temporaneamente in pausa |
📌 Questi flag non possono essere forzati manualmente e si basano sulle condizioni operative reali.
2. Esempi pratici di combinazioni di flag
Vediamo alcune combinazioni e cosa significano nella pratica:
R
– Nodo appena attivo o con uptime insufficiente.RS
– Nodo online e considerato stabile.RF
– Nodo attivo e performante.FRSDV
– Nodo ben configurato e con ottima reputazione: Fast, Running, Stable, Dir mirror, Valid.RDV
– Nodo attivo e valido, ma ancora non marcato come stabile o veloce.
📌 Se vedi solo R
, è normale all’inizio. Mantieni il nodo online e ben configurato: i flag si accumulano nel tempo.
3. Dove visualizzare i flag del tuo nodo
Puoi verificare lo stato del tuo nodo e i flag assegnati tramite:
- https://metrics.torproject.org/rs.html – Cerca per Nickname o fingerprint
- https://www.dan.me.uk/tornodes – Elenco real-time dei nodi Relay e Exit
- https://nusenu.github.io/OrNetStats/w/misc/all.html – Monitoraggio avanzato di flag e reputazione
- https://github.com/alireza-rezaee/tor-nodes – Lista aggiornata dei nodi Tor pubblici
4. Migliorare la reputazione del nodo
Alcuni suggerimenti per ottenere flag più affidabili:
- Evita riavvii frequenti e downtime: la stabilità è premiata.
- Mantieni le porte correttamente configurate e accessibili.
- Fornisci almeno 2–5 Mbps di banda stabile, idealmente >10 Mbps.
- Compila correttamente
Nickname
eContactInfo
neltorrc
. - Resta un relay puro (con
ExitPolicy reject *:*
) almeno inizialmente.
5. Comprendere la “Consensus Weight”
Ogni nodo riceve un parametro chiamato Consensus Weight, che stima il suo contributo alla rete Tor. Maggiore è questo valore, maggiore sarà la probabilità che il nodo venga selezionato per inoltrare traffico nei circuiti.
Il consensus weight dipende da:
- Uptime
- Larghezza di banda effettiva osservata
- Stabilità nel tempo
📌 È visibile nei dettagli del nodo su metrics.torproject.org.
6. Evitare penalizzazioni
Per mantenere una buona reputazione evita:
- Reset frequenti del fingerprint: ogni reinstallazione o cambio directory
DataDirectory
rigenera l’identità del nodo. - Hostname DNS mal configurati su VPS, che possono causare problemi di reachability.
- Downtime prolungati: anche se non immediatamente penalizzanti, riducono la possibilità di ricevere flag come Stable.
7. Un ecosistema (non dichiarato) di performance
Sebbene non ci sia una “competizione ufficiale”, molti operatori di relay partecipano a una sorta di confronto tecnico:
- Puntano a ottenere tutti i flag positivi.
- Raggiungere uptime elevatissimi (>365 giorni)
- Ottimizzare banda e torrc per salire nei grafici metrics.torproject.org
- Finire nella top list dei relay più veloci o affidabili (ad es. via Nusenu)
🔧 Alcuni mantengono server ad alte prestazioni con logiche di tuning avanzato per contribuire in modo significativo alla rete Tor… e, diciamolo, anche per un pizzico di prestigio tra i più tecnici!
✅ Ora sai come monitorare la reputazione del tuo nodo, interpretare i flag Tor e migliorarne l’affidabilità. La guida termina qui, ma il tuo viaggio nella rete Tor è appena cominciato!